
CHI SIAMO
Il Relais Pacinotti nasce dall'attento restauro di un antico palazzo
collocato nel centro storico di Pisa, dietro via
S. Maria, l'elegante e storica via che collega il Duomo al Lungarno.
Il palazzo fu acquistato da Pietro Pacinotti, fratello del celebre scienziato
Antonio Pacinotti, l'inventore della dinamo, fino ad arrivare
attraverso sua figlia Caterina agli attuali proprietari.
Intento dei gestori è di coniugare comfort moderno con antiche atmosfere.
​
​
I NOSTRI SERVIZI
Self-Catering
Negli appartamenti: mini-cucina accessoriata (a disposizione con un supplemento giornaliero)
Free Wifi
Wifi gratuito in tutti gli appartamenti e nelle zone comuni
Giardino
Giardino e Orangerie per il vostro relax, in estate e in inverno
Aria Condizionata
Aria condizionata e zanzariere in tutti gli appartamenti.
Pet-friendly
Accesso su richiesta per il tuo amico a quattro zampe
In auto
​
Richiesta permesso di accesso in ZTL con l'automobile
Family-friendly
​
Disponibili a richiesta accessori per i bambini piccoli
Deposito Bagagli
​
Deposito bagagli gratuito il giorno del check-out
Accesso con Tastiera
​
Ingresso alla struttura con codice alfanumerico
GALLERIA FOTOGRAFICA

tramonto alla Cittadella-Pisa

dettaglio della torre della fame

COSA FARE
Visita della città
Antica Repubblica Marinara celebre per la sua torre e per la "Piazza dei Miracoli", ma ricca di molte altre bellezze: i palazzi di via S Maria, l'Orto Botanico, i Lungarni, piazza dei Cavalieri, il Borgo, piazza Vettovaglie, il piccolo gioiello gotico di Santa Maria della Spina, piazza Martiri della Libertà con la chiesa di Santa Caterina e la Scuola Sant'Anna.
​
Musei e siti culturali
Museo di Palazzo Blu: ospita mostre temporanee di grande rilievo, oltre a mostre permanenti.
Museo di San Matteo, Museo di palazzo Reale
Museo delle Antiche Navi Romane, Percorso delle mura medievali.
A Calci (12km da Pisa): museo di Storia Naturale della Certosa.
​
Folklore
Nel mese di Giugno, Pisa si veste di festa con rievocazioni storiche in costume, manifestazioni, concerti, ed iniziative culturali.
Imperdibile la Luminara di San Ranieri la notte del 16 giugno, quando piu' di 70.000 lumini, accendendo i lungarni, creano un' atmosfera che rende la notte magica.
La Toscana
La città, grazie all'ottima rete di collegamenti stradali e ferroviari, è un punto di partenza privilegiato per escursioni giornaliere nei luoghi di maggior interesse turistico della Toscana: Firenze, il Chianti e la Val D'Orcia,Lucca, Pistoia , Volterra, San Gimignano, Livorno e la costa etrusca e molti altri tesori
Mare e Spiagge
A pochi Km da Pisa si trovano le località di Marina di Pisa e Tirrenia, raggiungibili facilmente in autobus, in circa 20 minuti.
Per gli amanti delle dune e della natura: Marina di Vecchiano, a circa 15 chilometri da Pisa.
I Parchi Naturali
Lungo la fascia costiera si estende il Parco di Migliarino/San Rossore/Massaciuccoli:
boschi di pino si alternano a dune, spiagge naturali, laghi e zone paludose.
Ottimo sito per gli appassionati di natura e birdwatching.
